Skip to main content

Ferrazzi Luigi *

FERRAZZI LUIGI
Attivo a Venezia nella seconda metà del XIX secolo
Dagli anni ’70 alla fine del secolo fu autore di paesaggi veneziani e di quadri di genere, dove riprendeva il gusto del macchiettismo lagunare. Partecipò alle mostre di Mlano (1872, Un bacio; 1881, Caccia alle zanzare; 1885,Caro! Caro!), di Firenze (1881, Le indiscrete; 1883, Amore e arte; 1885, Il frutto proibito), di Torino (1884, Addio d’un santo amore- Fantasie lagrimate; Mattino-Palazzo Vendramin, Verso sera-Rialto, Tuto so pare!) e di Roma (1885, I miei bimbi; 1895-1896, Canalazzo-mercato erberia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci