Skip to main content

Torriglia Giovanni Battista *

TORRIGLIA GIOVANNI BATTISTA
Genova 1857 – 1937
Allievo dell’Accademia Ligustica, esordì alla Promotrice genovese del 1883; l’anno seguente vi espose sei dipinti fra i quali comparivano motivi di Firenze, città nella quale risiedette alcuni anni per completare gli studi. La sua produzione annovera ritratti realistici (Ritratto del cardinale Minoretti e Ritratto di Benedetto XV, Genova, Seminario arcivescovile), paesaggi, vedute d’interno e scene di genere che espose alle mostre genovesi (1886, Dopo cena, Interno della chiesa di San Miniato in Firenze, In coro, Genova, Accademia Ligustica). A Venezia nel 1887 presentò Musica Sacra. Fu noto soprattutto per scene di vita quotidiana diffuse attraverso oleografie e cartoline.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci