Skip to main content

Brignoli Luigi *

BRIGNOLI LUIGI
Palosco (Bergamo) 1881 – Bergamo 1952
Fu allievo di C. Tallone, prima all’Accademia Carrara di Bergamo, poi a quella di Brera in Milano: coltivò, seguendo gli insegnamenti del maestro, una pittura sintetica applicandosi al ritratto e al paesaggio. Grazie a ripetuti soggiorni magrebini, Brignoli, dopo il 1922, si dedicò a opere di soggetto africano (Palme all’oasi di Biskra, Milano, Galleria d’Arte Moderna), nelle quali sovrappose alla lezione talloniana la ricerca di un’alta intensità cromatica e luminosa.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci