Skip to main content

Dago Gaudenzio*

DAGO GAUDENZIO
Rimella (Vercelli) 1821 o 1822 – Novara 1865 o 1866
Si formò probabilmente presso la Scuola di Disegno di Varallo e concentrò la sua attività, svoltasi fra Valessi e il Novarese, nella pittura religiosa e nel ritratto. Dal 1859 al 1862 affrescò a Novara il coro e il presbiterio della chiesa della SS. Trinità detta del Monserrato (Educazione di Maria Vergine, Visitazione, Presentazione di Gesù al Tempio). All’artista sono anche attribuite opere nella Parrocchiale di Rimella (San Michele, Gesù che porta la Croce), nell’oratorio della frazione di Villa Superiore (San Bernardo da Mentone, Autoritratto) e il Ritratto di Vittorio Emanuele II presso la Società d’Incoraggiamento di Varallo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci