Skip to main content

Ferrario Giovanni Battista *

FERRARIO GIOVAN BATTISTA
Milano 1845 – dopo il 1887
Artista ancora pressoché sconosciuto, si formò a Milano all’Accademia di Brera, dove debuttò nel 1867 con una tela dal titolo La cappella di Sant’Antonio nella chiesa di San Lorenzo, ritenuta degna della menzione onorevole. Dagli anni ’70, dopo essersi brevemente cimentato con soggetti storici, trattò la pittura di genere in numerose tele legate a una medesima intonazione sentimentale (Mistero del cuore, esposto alla Promotrice di Genova del 1883; Amore e musica, esposto a Milano nel 1887).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci