Skip to main content

Galizzi Luigi*

GALIZZI LUIGI
Ponte San Pietro (Bergamo) 1838 – Bergamo 1902
Allievo dal 1850 al 1871 di E. Scuri all’Accademia Carrara di Bergamo, fu poi attivo come frescante. Esordì nel 1867 accanto al maestro nel cantiere bergamasco di Santa Maria Incoronata, muovendosi poi sempre nel solco di una pittura fedele alle tradizioni e attenta alle esigenze devozionali. Esemplare in tal senso è l’estesa decorazione (1876-1884) della chiesa della Beata Vergine a Calusco (Bergamo). Suoi sono anche gli affreschi della volta della Parrocchiale di Rosciano (1883), quelli della Parrocchiale di Osio (1889) e la decorazione della cupola di San Lazzaro a Bergamo (1897).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci