Skip to main content

Galimberti Silvio*

GALIMBERTI SILVIO
Roma 1878 – ?
Compiuti gli studi a Roma, presso l’Accademia di San Luca, nel 1896 esordì all’Esposizione della Società degli Amatori e Cultori con Interno del duomo di Milano. Si specializzò nell’arte sacra che trattò a olio e a fresco; eseguì decorazioni in diverse chiese e palazzi romani (chiesa di Sant’Andrea della Valle, sala Ducale in Vaticano, cappella Belga nella chiesa di San Gioacchino). Lavorò anche a Fiuggi, nella sala del Palazzo della Fonte, e a Foligno, nella sala delI’Ente per l’Economia dell’Umbria. Con dipinti di paesaggio fu presente alle mostre romane (1900, Alba in montagna; 1901, Viene la luna) e a Milano (1906).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci