Skip to main content

Russo Domenico*

RUSSO DOMENICO
Nicotera (Catanzaro) 1832 – 1907
Giunto a Napoli nel 1848, si formò sotto la guida di G. Mancinelli e C. Guerra all’Accademia di Belle Arti e nel 1851 presentò due studi alla Mostra Borbonica. Negli anni seguenti eseguì dipinti di tema religioso e numerosi ritratti nella sua cittadina natale (Bruno Vinci, Nicotera, municipio). Sensibile agli esempi della pittura di D. Morelli, espose alle mostre della Promotrice partenopea dal 1862 al 1875 (1862, Garibaldi a Roma, già a Napoli, Museo di San Martino; 1864, Il Lazzaro della parabola; 1871, Quanta vita senz’opera; 1875, Il Keff-delizia turca), a quelle di Torino (1884, L’arpista Sofia Cattolica, La donna in oriente), di Palermo (1892, Odalisca) e di Catanzaro (1912).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci