Skip to main content

Tesio Giacinto *

TESIO GIACINTO
Torino 1849 – 1927
Studiò all’Accademia Albertina di Torino, allievo di E. Gamba, A. Gastaldi, A. Maso Gilli e, dal 1871, di A. Fontanesi. Dipinse quadri di figura e di ambiente domestico (Lettera segreta, 1893, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna). Nei paesaggi si avvalse della lezione fontanesiana per rinnovare il linguaggio maturato attraverso lo studio dei maestri fiamminghi. Espose con assiduità alle mostre annuali della Promotrice torinese dal 1872 al 1898: il successo delle sue opere è attestato dagli acquisti di una committenza di prestigio (Brughiera, esposto a Torino nel 1873, acquistato dalla Famiglia Reale). Fu anche attivo come copista e restauratore e si dedicò all’insegnamento presso il Collegio Umberto I e l’istituto Villa della Regina.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci