Skip to main content

Tessitore Giuseppe Raffaele *

TESSITORE GIUSEPPE RAFFAELE
Frignano Maggiore (Caserta) 1861 – dopo il 1916
Autore di scene di genere, ispirate al folclore meridionale, di paesaggi e di piccoli bozzetti dal vero, esordì nel 1882 (La mia cucina) alla Promotrice di Napoli, dove figurò sino al 1896 (1890, In terra di lavoro-macchiette, Suonatrice di chitarra, 1888, coll. privata). Con opere di questo genere fu presente anche alle mostre di Torino (1882, La buona contadinella; 1884, Amore ai polli), di Milano (1884, Darwinismo-marina; 1885, Macchietta dal vero) e di Roma (1886-1887).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci