Skip to main content

Tiratelli Cesare *

TIRATELLI CESARE
Roma 1864 – 1933
Allievo del padre Aurelio, completò la formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Sull’esempio del padre e dello zio P. Joris, si dedicò alla pittura di paesaggio affiancata da quadri di genere, anche in costume settecentesco. Ebbe un’attività espositiva quasi esclusivamente romana: partecipò alle mostre della Società degli Amatori e Cultori (1885, Lavandaie al fiume Sacco, Studio dal vero in Ceccano; 1886, 1888, 1892, 1903), a quelle del gruppo “In Arte Libertas” (1901-1903). Fu membro della Congregazione dei Virtuosi al Pantheon e dell’Associazione degli Acquarellisti, presso la quale espose di frequente (1906, Ritorno da una festa campestre; 1908, Il giorno di San Giuseppe in Roma). Nel 1891 presentò a Palermo Un battesimo in Ciociaria (Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci