Skip to main content

Tofano Edoardo *

TOFANO EDOARDO
Napoli 1838 – Roma 1920
Compiuti i primi studi all’Accademia di Torino, si perfezionò probabilmente a Bologna. Professore all’Accademia di Belle Arti di Napoli dal 1861 al 1864, si dedicò alla pittura di storia, esponendo soggetti romantici alle promotrici napoletane del 1863 (La capitolazione dei repubblicani di Napoli) e del 1864 (La Monaca). Nella seconda metà degli anni ’60, seguendo l’esempio di D. Morelli, si interessò al genere orientalista (Gulnara, Napoli, Museo di San Martino). Dopo il 1870 trattò ad acquerello temi ispirati alla vita elegante della borghesia napoletana (Signora in salotto, Donna coll’ombrellino, coll. privata). Presente assi-duamente nelle Promotrici Salvator Rosa dal 1872 al 1882 (1872, Se io fossi mamma; 1873, Palazzo della regina Giovanna), inviò suoi dipinti anche alle mostre di Milano (1872), Parigi (1878) e Roma (1907, 1909). Una serie di ritratti fu messa in mostra a Napoli nel 1882 (Ritratto), a Londra nel 1897 (Ritratto della Signora Hastings Campbell) e a Parigi nel 1906 (Ritratto di Alessandria di Jugoslavia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci