Skip to main content

Tomaselli Onofrio*

TOMASELLI ONOFRIO
Baglieria (Palermo) 1866 -1956
Si formò a Palermo nello studio di P. Volpes e dal 1884 proseguì gli studi a Napoli, presso l’Accademia di Belle Arti, sotto la guida di D. Morelli. Alla Promotrice napoletana espose nel 1887: Interruzione, Studio di testa di donna dal vero. Dal 1890 si stabilì a Palermo, dove esordì l’anno seguente (Dante e Virgilio, Un primo delitto, Amore e Baci). Com-parve poi alla Mostra palermitana del 1894 e a quelle di Na-poli e di Firenze del 1897 con studi di figura legati alle sue ricerche sul ritratto (Reminiscenze,1899 ca., Palermo, Galleria Civica d’Arte Moderna; Ritratto di pianista, 1900 ca., Palermo, Accademia di Belle Arti) e sui temi di carattere sociale (I carusi, Palermo, Galleria Civica d’Arte Moderna). All’attività di apprezzato e prolifico ritrattista affiancò quella di frescante e decoratore (fra l’altro in palazzo Torrebruna a Palermo, 1903).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci