Skip to main content

Toniolo Leopoldo *

TONIOLO LEOPOLDO
Schio (Vicenza) 1833 – Padova 1908
La sua formazione artistica fu in parte sovvenzionata dal comune di Padova, che lo sostenne dal 1861 al 1863; l’anno successivo esordì a Venezia con Venditrice di castagne e Portatrice d’acqua in Venezia. L’adesione alla pittura di genere caratterizzò anche la sua successiva attività espositiva (El me ama, Antiquario, esposti nel 1880 a Torino; Riposo dell’odalisca, esposto nel 1881 a Milano; In attesa della solita partita, esposto nel 1887 a Venezia; Mamma verzime, esposto nel 1891 a Milano). Anche ritrattista, sue opere si conservano a Padova presso il municipio (Alberto Cavalletto), il Circolo Filarmonico (Vittorio Emanuele II, Margherita di Savoia) e il Museo Civico (Dante che visita Giotto e Petrarca).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci