Skip to main content

Tramontano Giuseppe*

TRAMONTANO GIUSEPPE
Napoli 1832 – dopo il 1916
Formatosi all’Accademia di Belle Arti sotto la guida di G. Mancinelli, predilesse la pittura di ricostruzione storica, ma trattò anche il paesaggio, le vedute d’interni e il ritratto. Con opere di ispirazione romantica fu presente alle mostre borboniche dal 1848 al 1859 (1851, Veduta di marina; 1855, Il gladiatore; 1859, Ildegarda morente). Figurò anche alle promotrici Salvator Rosa fino al 1885 (1867, Il Giordano Bruno rinchiuso nelle carceri di Roma rifiuta di sconfessare le sue dottrine, Napoli, Amministrazione Provinciale) e alle mostre di Torino (1871, 1884), Milano (1872), Parigi (1879), Roma (1883), Londra (1904).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci