Skip to main content

Fini Giuseppe*

FINI GIUSEPPE
Arezzo 1785 – Firenze dopo il 1841
Grazie a un sussidio dell’aretina confraternita dei Laici, dal 1804 poté frequentare l’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove fu allievo di P. Benvenuti. Fra i saggi di pittura realizzati in questi anni si ricordano II tribunale di Sparta e L’educazione di Giove. Eseguì copie nelle gallerie fiorentine, richieste dai viaggiatori stranieri, insieme a paesaggi e a vedute di Firenze. Nel 1831 inviò all’Esposizione della Società degli Amatori e Cultori di Roma Un refettorio di francescani e, dal 1832 al 1841, partecipò alle esposizioni dell’Accademia di Firenze con soggetti di genere, anche in costume (Michelangelo disegna un satiro sulla parete della cucina).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci