Skip to main content

Bertolla Cesare *

BERTOLLA (o BERTOLA) CESARE
Lucca? 1845 – Roma 1920
L’artista toscano si trasferì a Roma prima del 1880, anno nel quale aveva studio in via Nazionale. Dallo stesso periodo e fino al 1914 espose, con la Società Amatori e Cultori delle Belle Arti di Roma, paesaggi dei dintorni di Lucca (Il Serchio a Mariano, 1885), soggetti ripresi in Marocco (Ricordi di viaggio in Marocco, 1885) e soprattutto vedute della campagna romana (Nelle paludi pontine, A Maccarese, 1886). Fu presente alle esposizioni di Torino nel 1880 (Autunno, campagna romana) e nel 1884, di Genova nel 1882, di Firenze del 1884 e di Roma del 1883 (Le bufale nella pineta). A Roma espose con il gruppo “In Arte Libertas” (1901 e 1902) e con l’Associazione degli Acquarellisti (1903 e 1904).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci