Skip to main content

Bignami Osvaldo *

BIGNAMI OSVALDO
Lodi 1856 – Civate (Como) 1920
Frequentò i corsi serali alla Scuola di Disegno di Milano prima di entrare all’Accademia di Brera. Presente alle esposizioni braidensi tra il 1887 e il 1912 con soggetti di genere (Curiosità, 1887; In colombaia, 1891) e acquerelli, è noto soprattutto per la sua attività di frescante. La sua presenza è documentata a Milano (chiesa di Santa Maria del Carmine), in diverse chiese della Brianza, a Lodi (nella cattedrale, La proclamazione del dogma dell’Immacolata e L’apparizione di Lourdes), a Novara e a Vigevano. Suoi ritratti sono conservati nella Quadreria della Società degli artisti e Patriottica di Milano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci