Skip to main content

Piana Giuseppe Ferdinando *

PIANA GIUSEPPE FERDINANDO
Ceriana (Porto Maurizio) 1864 – Bordighera (Imperia) 1959
Fu avviato all’arte dai propri familiari su consiglio del pittore francese J. L. E. Meissonier e studiò alla torinese Accademia Albertina con F. Gamba e A. Gastaldi. Esordì a Torino nel 1891 (A Ponente di Bordighera, Campagna ligure), dove espose anche nel 1896 (Politica rustica), nel 1898 (Studio d’artista) e nel 1902 (Compiacenze senili, L’ora dell’addio, Pace). Nel 1905, su incarico della regina Margherita, affrescò la Villa Etelinda a Bordighera. Nel 1906 partecipò all’Esposi zione Nazionale di Milano (fra l’altro, La danza delle olive, Milano, Galleria d’Arte Moderna). Sue opere si trovano presso il Castello Sforzesco di Milano, nella collezione del comune di Bordighera e in numerose raccolte private liguri.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci