Skip to main content

Viola Tommaso *

VIOLA TOMMASO
Venezia 1810 ca. – dopo il 1854
Esistono pochi dati biografici su questo artista, autore di nitide prospettive animate da macchiette (L’albergo Metternich a Trieste, 1840, Treviso, Museo Civico). Socio d’arte delI’Accademia di Belle Arti di Venezia, partecipò con regolarità alle mostre promosse da quell’istituzione dal 1832 (Veduta del tempio della Salute, Veduta dell’Arena di Verona, Veduta di un molino sull’acqua; 1838, Veduta di Vespaglia in Dalmazia con la festa della Madonna d’Agosto,Veduta della Dogana, con barche, Avanzi del Foro del Palazzo di Diocleziano a Spalato, 1847, Paesaggio; 1854, La Porta della Carta).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci