Skip to main content

Vismara Francesco *

VISMARA FRANCESCO
Milano 1850 ca. – dopo il 1906
Formatosi presso l’Accademia di Brera a Milano, nel 1865 vi ottenne un premio per un saggio scolastico. Dopo le prove nel campo della veduta architettonica (Coro della chiesa del Monastero maggiore in Milano, esposto a Milano nel 1880), presentò alle esposizioni milanesi paesaggi e studi dal vero tratti nei dintorni di Lecco e nelle campagne del Novarese, accanto a quadri d’ambientazione contadina (Torrente asciutto-Abbadia di Lecco, Il laghetto dell’Ospitale Valganna, Cortile rustico, presenti con altre opere all’Esposizione milanese di Brera del 1888).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci