Bartolena Giovanni*

BARTOLENA GIOVANNI
Attivo in Toscana fra il 1852 e il 1862
Non si hanno notizie biografiche di questo pittore, del quale si può ipotizzare una nascita livornese per il cognome ma anche per il soggetto di alcuni dipinti di interni esposti alle Promotrici di Firenze, Genova e Torino fra il 1852 e il 1862. Presentatosi a Genova nel 1852 con due soggetti di genere, nel 1861 inviava all’Esposizione Italiana di Firenze L’Assemblea toscana che dichiara la decadenza della dinastia di Lorena, tema con il quale, con ogni probabilità, aveva partecipato l’anno prima al concorso Ricasoli. Nel 1862 a Torino esponeva un soggetto di vita contemporanea caro all’immaginario del tempo, La preghiera al sepolcro e un Interno della chiesa greco-latina di Livorno in tempo di processione.