Skip to main content

Cannicci Gaetano*

CANNICCI GAETANO
San Gimignano (Siena) 1812 – Firenze 1878
Compiuti i primi studi artistici a Siena, nel 1829 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Firenze frequentandola fino al 1840. Dedicatosi alla pittura sacra, nel 1838 firmò la Cena in Emmaus per la Collegiata di San Gimignano. Alle mostre accademiche partecipò anche con opere di soggetto storico (1841, Michelangelo visita Tiziano) e nel 1846 vinse il premio triennale all’Accademia con un Diluvio Universale. In seguito dipinse paesaggi e copie di dipinti antichi nelle Gallerie fiorentine. Avviò all’arte il figlio Niccolò per il quale ottenne l’ammissione alla scuola dell’amico A. Ciseri.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci