Skip to main content

Carini Giovanni Battista*

CARINI GIOVANNI BATTISTA
Attivo a Palermo nella prima metà del XIX secolo
Allievo di V. Riolo, lasciò numerose pale d’altare nella sua città (tra le altre, San Carlo Borromeo che guarisce l’energumeno, chiesa di Sant’Ignazio dell ’Olivella ; San Francesco in estasi, chiesa del Monastero delle Stimmate). Fu anche autore di ritratti ufficiali di cui resta memoria dalle fonti (Il Maresciallo Merlo). Nei paesaggi l’artista si discostò dal vedutismo del Riolo per assumere tonalità e segno romantici (La Chiesa dello Spasimo, La grotta di Santa Rosalia, La Croce di Santa Maria del Gesù, Palermo, Galleria d’Arte Moderna E. Restivo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci