Skip to main content

Chiarella Francesco*

CHIARELLA FRANCESCO
Chiavari (Genova) 1824 – Genova 1908
Dopo avere frequentato l’Accademia Ligustica proseguì gli studi a Cremona e poi, fino al 1846, all’Accademia Carrara di Bergamo nei corsi di E. Scuri con il quale si trovò anche a collaborare in opere a fresco. Rientrato in Liguria proseguì l’attività di frescante, in diversi edifici religiosi, tra cui la Collegiata di Santo Stefano a Lavagna (Predicazione di Santo Stefano, Santo Stefano ordinato diacono), la chiesa di Bacezza (Martirio di San Biagio; Gloria del Santo Patrono) e quella di Borzonasca. Noto per una cospicua produzione di ritratti di equilibrata attenzione verista, è anche ricordato come autore di quadri di soggetto storico (Sbarco dei Genovesi a Tripoli).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci