Skip to main content

Chiarini Michele*

CHIARINI MICHELE
Faenza (Ravenna) 1805 – 1880
Celebre per le sue imprese patriottiche in età risorgimentale, si formò artisticamente all’Accademia bolognese e a Faenza presso lo studio di P. Saviotti, con cui in seguito collaborò alla decorazione di alcune abitazioni faentine. Autore di dipinti religiosi (Martirio di San Sebastiano, 1826 ca., Faenza, Pinacoteca Co-munale, depositi), nel 1827 si recò a Roma accolto da T. Minardi. Il suo linguaggio pittorico, formalmente puristico, non mancò di spunti romantici e pittoreschi. Nel 1861 partecipò all’Esposizione Nazionale di Firenze con Pigmalione nell’atto di vivificare la statua da sé medesimo scolpita. Trascorse gli ultimi anni, ormai cieco, nella città natale.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci