Skip to main content

Gaspari Antonio*

GASPARI ANTONIO
Cremona 1793 – dopo il 1870
Cognato del poeta A. Aleardi e legato al movimento irredentista veronese, ebbe maggior peso culturale come scrittore e come critico che per la sua attività pittorica. Partecipò con ritratti alle mostre veronesi del 1835, del 1840 (fra gli altri, Ritratto del Podestà G. Girolamo Orti Manara, coll. privata) e del 1846 (Au-toritratto). Eseguì anche alcune opere di soggetto sacro, come il dipinto per il coro della chiesa di Sant’Agata a Cremona (1823) e la tela con S. Antonio abate per la Parrocchiale di Marcellise, presso Verona (1843), dove si avvalse di sperimentate forme accademiche unitamente a originali recuperi tiepoleschi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci