Skip to main content

Kiprenskij Orest Adamovic*

KIPRENSKIJ OREST ADAMOVIČ
Pietroburgo (Russia) 1782 – Roma 1836
Nel 1788, emancipato dallo stato servile, frequentò l’Accademia di Pietroburgo. Durante un primo soggiorno a Roma (1816-1822), dipinse ritratti (Autoritratto, 1820, Firenze, Uffizi), soggetti storici (Il sepolcro di Anacreonte, 1821, perduto) e di genere. Tornato in patria, raggiunse presto una felice interpretazione del ritratto romantico, visibile per esempio nell’effigie del poeta A. S. Pǔskin (1827, San Pietroburgo, Galleria Tretjakov). Nel 1828 si stabilì in Italia soggiornando a Roma, Firenze, Bologna, Milano e Napoli: qui nel 1830 partecipò alla Mostra Borbonica con undici ritratti (fra gli altri Una zingara al lume di notte, da identificarsi con L’indovina con candela del Museo Russo di San Pietroburgo), un paesaggio e un soggetto mitologico. A Roma, nel 1833, espose con gli Amatori e Cultori il Ritratto del padre e quello dell’amico A. Thorvaldsen (San Pietroburgo, Museo Russo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci