Skip to main content

Mancini Cortesi Giuseppe*

MANCINI CORTESI GIUSEPPE
Macerata 1791 – 1881
L’artista si formò a Roma, dove fu uno dei primi allievi di T. Minardi. Durante questo periodo dipinse la sua opera più famosa, Giuseppe ebreo che spiega il sogno ai due carcerati (1821), conservata nella Pinacoteca Civica di Macerata, dove si trova anche l’Autoritratto (1819). Nella sua città natale rimangono, inoltre, Il conte Ugolino, la Deposizione dalla Croce, San Nicola di Bari e il Nazareno (coll. privata).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci