Skip to main content

Rossetti Giacomo*

ROSSETTI GIACOMO
Santa Maria Maggiore (Novara) 1759 – Saint-Etienne (Francia) 1841
Studiò a Buttogno, in val Vigezzo, presso il pittore locale G. B. Simonis, quindi a Milano, all’Accademia di Brera, con A. Appiani. Per molti anni tenne studio e scuola a Buttogno e fu esponente di rilievo della cultura neoclassica della regione. Eseguì opere a fresco in edifici religiosi della val d’Ossola (Druogno, Malesco) e nella pittura da cavalletto realizzò ritratti e quadri di genere con scene di vita popolare. Durante un successivo soggiorno a Lione si dedicò a soggetti militari e ritrasse in particolare gli invalidi delle guerre napoleoniche, studiati dal vero presso l’Ospizio dei Veterani della città. Sue opere sono conservate presso il Museo Galletti di Domodossola e presso l’Accademia Albertina di Torino (Autoritratto e Ritratto di un vecchio che legge).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci