Skip to main content

Allevi Alcide*

ALLEVI ALCIDE
Offida (Ascoli Piceno) 1831 – 1893
Studiò con T. Minardi, all’Accademia di Roma e qui, fra il 1848 e il 1850, ebbe modo di conoscere D. Morelli. Esordì nel 1861 all’Esposizione Nazionale di Firenze con tre ritratti. Tornato a Offida, si dedicò soprattut to all’attività di decoratore (Apollo e le Muse, volta del teatro Comunale, 1862; Il bacio di Paolo e Francesca, Palazzo Alessandrini), nella quale sembra risentire maggiormente dell’influenza morelliana più che del dettato purista del Minardi. Nel 1866 realizzò la Madonna del Carmine fra i santi Filippo e Rocco per la chiesa collegiata di Offida e nel 1873 l’Immacolata Concezione per la chiesa di Regnano di Tolentino. Alle Esposizioni di Macerata del 1879 e a quella di Camerino del 1888 presentò ritratti, quadri di genere e opere in ceroplastica.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci