Skip to main content

Angelelli Giuseppe*

ANGELELLI GIUSEPPE
Coimbra (Portogallo) 1803 – Firenze 1844 (o 1849)
Nel 1818 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove fu allievo di P. Benvenuti. La sua viva intelligenza lo portò ad avere molteplici interessi che lo distolsero dall’occuparsi in modo programmatico di pittura. Tra il 1828 e il 1829 partecipò come unico disegnatore italiano alla missione franco-toscana in Egitto, al seguito di I. Rosellini e di J. F.Champollion. Durante il viaggio eseguì un numero straordinario di disegni, molti dei quali furono pubblicati nel volume Monumenti d’Egitto e di Nubia. Al ritorno, Leopoldo II di Toscana gli ordinò un dipinto commemorativo della spedizione per Palazzo Pitti, I membri della spedizione franco-toscana in Egitto presso le rovine di Tebe (1829- 1836, Firenze, Museo Archeologico): è una delle poche opere note dell’artista, autore anche di paesaggi africani e di ritratti.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci