Skip to main content

Beniscelli Alberto *

BENISCELLI ALBERTO
Genova 1870 – Alassio (Savona) 1952
Allievo dell’Accademia Ligustica, nel 1896 conseguì il pensionato Durazzo, che gli consentì di trasferirsi a Roma dove frequentò N. Costa ed espose, tra il 1900 e il 1902, con il gruppo “In Arte Libertas”. I suoi quadri di marine liguri si fecero notare per l’attento studio della luce. Rimasto sempre in contatto con l’ambiente genovese, espose con continuità alla Promotrice, dove aveva esordito nel 1896 con il dipinto Ultimi bagliori, marina. Il legame con la terra d’origine è testimoniato dai soggetti delle opere presentate anche alle biennali veneziane (Floricoltura in Liguria, 1901; Marina, 1903).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci