Skip to main content

Berisso Alfredo*

BERISSO ALFREDO
Buenos Aires (Argentina) 1873 – Genova 1931
Nato da famiglia ligure, dal 1898 risiedette a Genova. Influenzato inizialmente dalle brumose atmosfere di E. Carrière, poi dall’impressionismo di A. Renoir e, soprattutto, di A. Sisley, si dedicò in prevalenza al paesaggio. Nel 1900 espose alla Triennale di Milano La sinfonia del mare, poi fu a esposizioni nazionali e intemazionali con opere di soggetto ligure: a Genova, alla Promotrice del 1901 (Autunno, Giornata piovosa, Testa, Sinfonia del mare, Paesaggio ligure, Tralcio d’uva) e del 1904 (due Sole del mattino, Ninfa, Notte di pioggia), a Londra nel 1904 all’Esposizione d’Arte Italiana, a Parigi nel 1909 al Salon d’Automne (Sensazioni di mattino in Liguria). Dal primo dopoguerra lasciò la pittura per dedicarsi alla musica.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci