Skip to main content

Bertoli Antonio *

BERTOLI ANTONIO
Attivo a Firenze fra il 1829 e il 1842
Dal 1829 al 1840 fu allievo di G. Bezzuoli all’Accademia di Firenze, dove nel 1832 ottenne il premio per il nudo in disegno. Alle esposizioni accademiche degli anni successivi espose ritratti (fra gli altri quello di N. Bazzanti, 1836). Nel 1837 eseguì per N. Puccini un Ritratto di Niccolò Machiavelli; pure per la Villa Puccini di Scornio a Pistoia, nel 1838, ebbe l’incarico del suo primo quadro di storia: La morte di Francesco Ferrucci capitano dei fiorentini (Pistoia, Museo Civico), tratto da un episodio dell’Assedio di Firenze del Guerrazzi. Nel 1840 espose all Accademia di Firenze un Cristo che caccia i mercanti dal Tempio e, nel 1842, una Vergine.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci