Skip to main content

Besozzi Adolfo *

BESOZZI ADOLFO
Lodi (Milano) 1844 – Briosco (Milano) 1908
Nato in un’abbiente famiglia lombarda, abbandonò gli studi di ingegneria per la pittura, dedicandosi al paesaggio sotto la guida di G. Mazza e G. B. Lelli. Figura di dilettante colto, fra il 1867 e il 1906 ebbe un’intensissima attività espositiva sia a Milano sia a Torino. I soggetti delle opere esposte (Il Lambro a Cimiano, proposto a Milano nel 1867; Lago di Lecco veduto da Limonta e Sopra Pasturo in Valsassina, presentato a Torino nel 1875) testimoniano la predilezione per valli lombarde e scorci lariani.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci