Skip to main content

Bettio Francesco *

BETTIO FRANCESCO
Belluno 1855 – 1901
Allievo di G. Favretto all’Accademia di Venezia, mostrò fin dalle prime prove di essere legato ai temi cari al maestro: trattò infatti con disinvoltura, anche se non con pari padronanza del mezzo tecnico, immagini di vita quotidiana, paesaggi e ritratti. Dopo gli esordi all’esposizione milanese del 1881 (L’ammalata, Dopo la posa, Il piccolo scultore) si affermò alla mostra romana del 1883 con In assenza della mamma, dipinto commentato favorevolmente dalla critica. L’attività di ritrattista è documentata dal Ritratto dell’Abate Francesco Pellegrini (Belluno, Museo Civico).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci