Skip to main content

Bianchini Lorenzo*

BIANCHINI LORENZO
Udine 1825 – 1892
Si formò alla Scuola di Figura di G. Mattioni e si dedicò esclusivamente all’arte sacra; la sua pittura accademica, di solido impianto disegnativo, riscosse notevole successo in Friuli, dove lasciò affreschi e pale d’altare. La sua opera principale fu la decorazione della basilica della Beata Vergine delle Grazie a Udine, eseguita tra il 1870 e il 1886 con la collaborazione del decoratore F. Simoni.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci