Skip to main content

Cabella Giovanni*

CABELLA GIOVANNI
Genova 1820 ca.- ?
Fu allievo all’ Accademia Ligustica e di F. Peschiera, tramite il quale, probabilmente, entrò in contatto con la nobildonna Teresa Corsi Pallavicino, che lo aiutò a proseguire gli studi a Firenze e a Roma: qui, grazie anche a una pensione della Ligustica, frequentò gli ambienti puristi e realizzò, su commissione della stessa mecenate, Le Tre Marie al sepolcro (1849-51), apprezzato da P. Tenerani. A Genova partecipò alle mostre del 1846 e 1847 e alle Promotrici del 1852 e 1854, con opere religose e di genere. Anche ritrattista, ab-bandonò precocemente la pittura, ritirandosi a vita solitaria.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci