Skip to main content

Caponeri Giuseppe*

CAPONERI GIUSEPPE
Bologna 1790 ca. – Roma 1822
Scarse e incerte le notizie sulla vita di questo artista, del quale ci è noto oggi soltanto l’affresco con L’arte egizia e greca esposta al Museo Vaticano (1816-1822, Roma, Musei Vaticani). In tale opera Caponeri mostrò, nella composizione robusta ed equilibrata, di aderire ai moduli neoclassici e di possedere doti di esperto frescante. Se è esatta l’identificazione tra Caponeri e il pittore Giuseppe Caponegri di Bologna, morto a Roma nel 1822, si possono attribuire a lui anche altre opere romane, fra le quali la decorazione del teatro Anatomico del romano ospedale San Gallicano (1816).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci