Skip to main content

Caponeri Gaetano*

CAPONERI GAETANO
Bologna 1763 – 1833
A una prima formazione presso l’Accademia di Bologna dal 1778 al 1783, seguì l’alunnato presso il pittore bolognese di ornato e scenografia M. Braccioli. L’artista si specializzò nella raffigurazione di fiori e nature morte inseriti in ampie composizioni prospettiche. Fu attivo a Bologna all’interno del teatro Comunale, alla Certosa, nonché in numerosi palazzi e ville suburbane in collaborazione con artisti come V. Martinelli, A. Basoli (Stanza di Cerere e dello Zodiaco, Bologna, Palazzo Hercolani) e P. Fancelli (Decorazione della Camera delle Udienze, Bologna, Palazzo Arcivescovile).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci