Skip to main content

Caratti Augusto *

CARATTI AUGUSTO
Padova 1828 – 1900
Dopo un periodo di studio a Padova con V. Gazzotto, si iscrisse all’Accademia di Venezia dove si mise in luce con le opere presentate all’Esposizione veneziana del 1855 (Donne in costume romano) e del 1857 (Davide che placa le furie di Saul, acquistato dall’arciduca Massimiliano d’A sburgo). L’anno successivo ebbe una sovvenzione dalla città di Padova per proseguire gli studi. Pur legato alla scuola veneziana della pittura storica, si specializzò nel quadro di figura e nel ritratto (Torquato Tasso, 1860; Ritratto di Anna della Torre; Ritratto del prof. Gabriele Benvenisti, Padova, Museo Civico). Dal 1872 occupò la cattedra di disegno nella Scuola Scalcerte di Padova.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci