Skip to main content

Costa Carlo*

COSTA CARLO
Vercelli 1826 – 1897
Giovanissimo, frequentò a Vercelli lo studio dell’architetto E. Arborio Mella e, tra il 1840 e il 1844, fu allievo dell’Accademia di Brera a Milano, città in cui compì anche il suo tirocinio di pittore. Tornato a Vercelli ottenne numerose committenze per la decorazione di facciate e di interni in edifici nobiliari e borghesi in Piemonte (castello Rosazza a Desana, 1865; Villa Magnani a San Paolo Cervo, 1867; Palazzo Pallavicino Mossi al Torrione). Gli acquerelli progettuali documentano un gusto eclettico con fantasiose riprese neorocaille per gli interni, motivi gotici e arabeggiantiper le facciate (Prospetto della facciata di villa Magnani in S. Paolo Cervo, Progetto per la decorazione dell’atrio del castello di Desana, Studio per decorazione di soffitti, Vercelli, Istituto di Belle Arti). L’impegno successivo agli anni ’60 fu assorbito dagli edifici sacri (Torino, chiesa di N.S. del Suffragio, 1875; chiesa di San Giovanni Evangelista, 1882). Dal 1863 insegnò presso l’istituto di Belle Arti di Vercelli.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci