Skip to main content

Dallabrida Giuseppe Angelico*

DALLABRIDA GIUSEPPE ANGELICO
Caldonazzo (Trento) 1874 – Mezzolombardo (Trento) 1959
Nel paese natale Dallabrida apprese a dipingere frequentando assiduamente E. Prati; a vent’anni passò nella non lontana Arco, dove proseguì gli studi con il disegnatore Moser. Trasferitosi a Milano fu allievo di F. Carcano; in seguito, a Venezia frequentò l’Accademia e il gruppo di Ca’ Pesaro. La sua pittura, vicina alle suggestioni postimpressioniste della scuola di Burano, assunse con il tempo forme originali per l’uso di tecniche inusuali. Le sue opere più conosciute rappresentano paesaggi alpini, con soggetti ripetuti ossessivamente e colti in differenti ore della giornata (Lago alpino, Trento, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci