Skip to main content

Eckersberg Christofer Wilhelm*

ECKERSBERG CHRISTOFER WILHELM
Blaakrog (Danimarca) 1783 – Copenaghen 1853
Si formò a Parigi alla scuola di J. L. David. Fu a Roma dal 1813 al 1816 e vi perfezionò il suo linguaggio classicista grazie al contatto con il connazionale B. Thorvaldsen, che ritrasse in uniforme di accademico di San Luca (Copenaghen, Accademia). In questo dipinto la stringatezza di matrice davidiana e l’uso calibrato della luce conferiscono all’insieme un aspetto antinaturalistico comune ad altre opere del periodo romano, come La nutrice di Alcione (1813) e Socrate e Alcibiade (Copenaghen, Museo Thorvaldsen). Fu anche pittore di marine (per tutte, L’arrivo di Thorvaldsen a Copenaghen il 7 settembre 1838, Museo Thorvaldsen) e paesaggista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci