Skip to main content

Elia (D’Elia) Beniamino*

ELIA (D’ELIA) BENIAMINO
Napoli 1825 – 1907
Formatosi all’Accademia di Napoli dipinse, in forme aderenti all’indirizzo purista, soggetti per lo più religiosi ma anche ritratti e scene di genere. Esordì nel 1841 alla Mostra Borbonica con Ritratto virile e Studio d’albero (disegno), e fu presente ancora nel 1843, nel 1848 (Dagobert in viaggio con le due figlie orfane del Maresciallo Simon e San Matteo e l’angelo) e nel 1851 (Pellegrina che scalza cammina sotto la neve e Giovinetto e ragazza che esaminano lo stemma della propria famiglia in un libro). Alla Mostra del 1855 espose I Cristiani nelle Catacombe e in quella del 1859 l’apprezzato Martirio di San Trifone.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci