Skip to main content

Grossi Augusto*

GROSSI AUGUSTO
Bologna 1835 – ?
Poche le notizie relative a questo pittore, di cui sono noti gli studi presso l’Accademia bolognese di Belle Arti e la partecipazione alle esposizioni accademiche del 1855 e del 1856. Nel 1862 si aggiudicò il premio Curlandese con Malatesta Baglioni capitano della Repubblica fiorentina preso dai rimorsi per averla tradita (Bologna, Galleria Comunale d’Arte Moderna), un ritratto storico a mezza figura che rivela l’attenzione alla tradizione locale tardocinquecentesca, ma anche l’adesione a un gusto melo drammatico di matrice romantica. Partecipò fra l’altro alla Promotrice di Torino del 1863 (Una popolana bolognese, Bologna, Gal-leria Comunale d’Arte Moderna). Abbandonò presto la pittura per dedicarsi al disegno caricaturale, con il quale ottenne un notevole successo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci