Skip to main content

Lotti Vincenzo*

LOTTI VINCENZO
Taggia (Porto Maurizio) 1855 – Firenze 1928
Si formò a Torino sotto la guida di C. F. Biscarra. Dipinse scene di genere e soprattutto paesaggi della riviera di Ponente, che espose alle promotrici di Torino (1877, Rustico; 1878, Torrente Taggia al mare; 1882, Pascolo) e di Genova (1878, Ricordo di Laigueglia; 1879, Tempo grigio; 1880, Sulle Zattere, Venezia; 1882, A Riva Ligure). Partecipò anche all’Esposizione Nazionale torinese del 1880 (Cabotaggio, Villa patrizia) e a quella di Brera del 1881 (La Cornice a San Remo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci