Skip to main content

Micheli Giacomo*

MICHELI GIACOMO
Trento 1820 – 1848
Ebbe inizi precoci (Martirio di San Lorenzo, 1834, Trento, Castello del Buonconsiglio), restando sempre legato alla sua terra d’origine, che ritrasse in numerosi disegni e studi di paesaggio (per la maggior parte conservati presso il Museo di Trento insieme all’Autoritratto). Nel 1840 soggiornò per qualche tempo a Vienna dove realizzò studi d’intonazione arcadica; almeno dal 1843 e fino al 1845 frequentò l’Accademia di Brera a Milano, dove venne premiato quattro volte. L’interesse per la pittura del Cinquecento è testi-moniato, oltre che dalle copie (Sacra Famiglia, da Raffaello, chiesa di Sant’Apollinare, Trento), da alcuni ritratti all’antica.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci