Skip to main content

Pepe Luigi*

PEPE LUIGI
Attivo a Napoli alla metà del XIX secolo
Alunno dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, fra il 1845 e il 1855 presentò alle mostre borboniche i suoi saggi, quadri di soggetto religioso, storico-letterario e ritratti (1845, Cristo a mezza figura, disegno; 1848, Ritratto virile, Ritratto di contadino; 1851, Franciscolo Pusterla e Margherita Pusterla, Ritratto di fanciulla; 1855, Aman genuflesso presso del triclinio su cui giace Esther vien sorpreso da Assuero). Il grande dipinto con Caterina Sforza, esposto nel 1859,non convinse la critica (C. T. Dalbono) per la debolezza del colore e dell’espressione. Alla Promotrice partenopea del 1863 figurò con Bianca Cappello.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci